I Rift sono raramente una buona notizia nel mondo dei videogiochi, ma Avid Games ha abbracciato questo concetto con tutto il cuore in Eerie Worlds, l'attesissimo seguito di Cards, the Universe and Everything. Questo GCC tattico conserva gli elementi divertenti ed educativi del suo predecessore, ma sposta l'attenzione sul terrificante mondo dei mostri.
Mostri, cioè, che emergono dalle spaccature. Eerie Worlds vanta un elenco di mostri visivamente diversificato, ciascuno ispirato agli orrori del mondo reale della mitologia e del folklore.
L'impressionante portata del gioco include creature provenienti da ogni angolo del globo. Incontra Yokai giapponesi come Jikininki e Kuchisake e mostri slavi come Vodyanoy e Psoglav. Bigfoot, Mothman, l'Orso Nandi, El Chupacabra e innumerevoli altri, grandi e piccoli, popolano questo terrificante serraglio. Ogni carta presenta una descrizione dettagliata e ben studiata, rendendo il gioco divertente e informativo.
Eerie Worlds presenta four Alleanze (Grimbald, Zerrofel, Rivin e Synnig) e molteplici Orde, fornendo una significativa profondità strategica. I mostri possono condividere alcune caratteristiche ma differire in altre, creando complesse possibilità tattiche.
La tua collezione di mostri, conosciuta come il tuo Grimorio, può essere aggiornata unendo carte duplicate. Sebbene il gioco inizi con 160 carte base, la fusione ne sblocca molte altre, con carte aggiuntive pianificate per il prossimo futuro.
Avid Games ha annunciato l'aggiunta di altre due Orde nei prossimi mesi, garantendo che Eerie Worlds offra una rigiocabilità duratura.
Il gioco prevede la costruzione di un mazzo di nove carte mostro e una carta mondo, affrontando nove turni da 30 secondi ciascuno pieni di decisioni ad alto rischio riguardanti l'utilizzo del mana, lo sfruttamento delle sinergie e altro ancora.
Preparati per un'esperienza stimolante ma gratificante. Eerie Worlds non è disponibilew gratuitamente su Google Play Store e App Store: fai clic qui per scaricarlo.