Palworld rimane buy-to-play: lo sviluppatore annulla le voci f2p
A seguito dei rapporti di potenziali turni a un modello Free-to-Play (F2P) o Games-as-a-Service (GAAS), lo sviluppatore di Palworld DocketPair ha confermato ufficialmente che il gioco rimarrà un titolo da acquisto a gioco. Una recente dichiarazione su Twitter (X) ha affermato in modo definitivo: "Non stiamo cambiando il modello di business del nostro gioco; rimarrà buy-to-play e non f2p o gaas".
Questo chiarimento segue un'intervista con ASCII Japan in cui PocketPair ha esplorato varie possibilità future per Palworld. Lo sviluppatore ha sottolineato che mentre le discussioni interne sulla crescita a lungo termine del gioco continuano, un modello F2P/GAAS non è attualmente praticabile. Hanno citato lo sforzo significativo richiesto per adattare il gioco e la comprensione che un tale cambiamento non è allineato alle preferenze del giocatore.
PocketPair ha rassicurato i fan del loro impegno a offrire la migliore esperienza di Palworld, scusandosi per qualsiasi ansia causata dai precedenti rapporti. Lo sviluppatore ha chiarito che l'intervista con ASCII Japan è stata condotta diversi mesi prima e che il loro obiettivo attuale è di migliorare il gioco.
Sono previsti aggiornamenti di contenuti futuri, compresa la possibilità di skin e DLC per supportare lo sviluppo in corso. Queste aggiunte saranno ulteriormente discusse con la comunità come piani di consolidamento.
Separatamente, una potenziale versione PS5 di Palworld è apparsa in un elenco preliminare di titoli per il prossimo Tokyo Game Show 2024 (TGS 2024). Tuttavia, è importante notare che questo elenco, pubblicato dall'Associazione del fornitore di intrattenimento per computer (CESA), non è considerato definitivo.