Il CEO di Pocketpair, Takuro Mizobe, ha recentemente parlato con ASCII Japan del futuro di Palworld, affrontando in particolare la possibilità di trasferire il gioco a un modello di servizio live. L'intervista ha rivelato un'attenta considerazione di varie opzioni, bilanciando la redditività con la soddisfazione del giocatore.
Servizio dal vivo: un percorso redditizio ma impegnativo
Mentre Mizobe ha confermato i prossimi aggiornamenti tra cui una nuova mappa, Pals e boss dei raid, ha evidenziato due potenziali direzioni future: completare Palworld come titolo buy-to-play (B2P) o adottare un modello di servizio live (LiveOps). Ha riconosciuto i vantaggi finanziari di un approccio di servizio dal vivo, estendendo la durata del gioco e i flussi di entrate. Tuttavia, ha sottolineato le sfide significative implicate, principalmente perché Palworld inizialmente non era stato progettato per questo modello.
Un fattore cruciale in questa decisione è la preferenza del giocatore. Mizobe ha sottolineato che il tipico modello di servizio live, inizialmente free-to-play (F2P) con successivo contenuto monetizzato, non si traduce direttamente nell'attuale struttura B2P di Palworld. Ha citato il successo delle transizioni F2P di PUBG e Fall Guys, ma ha notato gli anni di impegno necessari per un tale cambiamento.
Strategie alternative di monetizzazione: un approccio cauto
Mizobe ha anche discusso della monetizzazione alternativa, come la pubblicità in-game. Tuttavia, ha espresso scetticismo riguardo alla sua fattibilità per un gioco per PC come Palworld, citando le reazioni negative dei giocatori comunemente associate alle pubblicità su piattaforme come Steam.
Attualmente, Pocketpair è focalizzato sull'attrazione di nuovi giocatori e sul mantenimento del coinvolgimento della sua comunità esistente. La decisione riguardante la direzione a lungo termine di Palworld rimane sotto attenta considerazione, con il team che valuta i potenziali benefici di un modello di servizio dal vivo rispetto alle sfide e al potenziale impatto negativo sull'esperienza del giocatore. Il gioco è attualmente in accesso anticipato, avendo recentemente rilasciato il sostanziale aggiornamento Sakurajima e introducendo un'arena PvP molto attesa.